In Puglia, come in altre parti d'Italia, stufati e sughi sono spesso preparati con una varietà di carni diverse: maiale e vitello, pollo, coniglio, agnello o anche una selezione di selvaggina. Tradizionalmente, il ragù alla pugliese è fatto con pollo, manzo, pancetta e salsiccia di maiale, ma dopo ore di lenta cottura a fuoco lento, il tuo ragù avrà lo stesso sapore, forse anche migliore, fatto con solo maiale, vitello o agnello. Infatti, quando è fatto solo con agnello, è chiamato ragù del pastore, e questa variante usa più peperoncino, che conferisce un bel calore piccante al piatto. Entrambe le salse sono servite sulla pasta, più tipicamente sulle orecchiette, e spesso sono gustate con una buona spolverata di formaggio canestrato pugliese o pecorino.
Sii il primo a recensire Ragù alla pugliese!
La tua esperienza culinaria è importante! Condividi la tua recensione e aiuta altri buongustai a scoprire questo piatto.
Esplora Altro
Scopri nuove esperienze culinarie