Chiles en nogada o peperoncini poblano ripieni in salsa di noci è un piatto forte del Giorno dell'Indipendenza del Messico, celebrato ogni anno il 16 settembre. I peperoncini poblano sono peperoni grandi, a forma di cuore con pareti spesse, ottimi da farcire e caratterizzati da sapori che possono variare da delicati a piccanti. Il piatto è stato inventato nel 1821 dalle suore della città di Puebla che volevano preparare un pasto utilizzando ingredienti locali di stagione, come simbolo di apprezzamento per il generale messicano Augustin de Iturbide. Consiste in un mix di carne di maiale macinata e frutta secca, farciti in peperoncini poblano ricoperti da una cremosa salsa di noci e decorati con prezzemolo e semi di melograno in cima. Il piatto è disponibile solo durante quella breve stagione dell'anno, in particolare a settembre, quando i peperoncini sono più verdi, i melograni maturi e rossi e le noci appena raccolte dagli alberi. Chiles en nogada vanta i suoi ingredienti insoliti per un motivo: rappresentano i colori della bandiera messicana, bianco, rosso e verde, rendendo il piatto il più patriottico possibile. Quando viene consumato, il piatto sprigiona intensi aromi di cannella, mela, pera, noci e mandorle, in contrasto con i forti sapori di maiale, aglio e cipolla, che si completano a vicenda in questo delizioso piatto festivo.

Unisciti alla Rivoluzione Gastronomica
Sii il primo a recensire Peperoncini in nocciola!
La tua esperienza culinaria è importante! Condividi la tua recensione e aiuta altri buongustai a scoprire questo piatto.
Esplora Altro
Scopri nuove esperienze culinarie