Il ragù bianco (chiamato anche ragù bianco) è spesso descritto come una versione senza pomodoro del ragù alla bolognese. Ha avuto origine nell'Italia settentrionale (molto probabilmente in Emilia-Romagna) sotto l'influenza delle salse francesi a base di besciamella. I cuochi italiani hanno iniziato a incorporare i loro ingredienti e tecniche regionali nella salsa besciamella e, nel tempo, questo adattamento si è evoluto in quello che oggi è noto come ragù bianco. A differenza del suo cugino bolognese più famoso, il ragù bianco è una salsa più delicata con un sapore sobrio che non sopraffà il palato con sapori intensi. La versione classica è fatta con cipolle, sedano, carote, olio d'oliva, un mix di carne di maiale e manzo tritata, salsiccia, brodo vegetale o di manzo e vino bianco. Alcune versioni possono essere fatte con pollo, cinghiale, coniglio o persino carne di asino e cavallo e combinazioni di vari tipi di carne. Qualunque sia il caso, il ragù Il bianco è solitamente utilizzato come condimento per vari piatti di pasta ed è particolarmente indicato con le tagliatelle.
Sii il primo a recensire Ragù bianco!
La tua esperienza culinaria è importante! Condividi la tua recensione e aiuta altri buongustai a scoprire questo piatto.
Esplora Altro
Scopri nuove esperienze culinarie