Questo piatto croato festivo è composto da un intero tacchino arrosto, abbinato a un autentico contorno croato noto come mlinci. Il piatto ha le sue origini nella regione di Zagorje, dove il tacchino è stato portato dall'Italia dai Padri Paolini nel XV secolo. Condizioni specifiche di allevamento e crescita hanno portato alla creazione di una razza autoctona di tacchino di Zagorje che è elogiata per la sua eccezionale qualità della carne. I mlinci, d'altro canto, sono meglio descritti come un incrocio tra pasta e pane azzimo croccante e non lievitato. L'impasto, fatto con farina, acqua e uova, viene steso in sottili e larghe sfoglie. A causa della loro consistenza asciutta e del sapore neutro, di solito vengono strappati in pezzi più piccoli e immersi in acqua calda per ammorbidirli. In seguito, vengono mescolati con il grasso di cottura della carne, il che trasforma questo semplice pasto in un delizioso contorno. Il tacchino con mlinci è un pasto familiare comune, solitamente condiviso tra un numero maggiore di persone. Tradizionalmente, viene servito come piatto principale durante la cena di Natale.

Unisciti alla Rivoluzione Gastronomica
Sii il primo a recensire Purica con la mlincima!
La tua esperienza culinaria è importante! Condividi la tua recensione e aiuta altri buongustai a scoprire questo piatto.
Esplora Altro
Scopri nuove esperienze culinarie