Questo classico piatto malese combina riso al vapore e un assortimento di diversi curry, contorni e condimenti. Il riso è occasionalmente condito e la scelta di curry include varie combinazioni di verdure, carne o frutti di mare. Tradizionalmente associato a Penang, il piatto è stato inizialmente sviluppato tra la comunità indiana che ha portato le proprie tradizioni culinarie in Malesia. Erano soliti vendere e trasportare il piatto utilizzando i tradizionali bastoncini di bambù kandar, dando alla fine al piatto il suo nome attuale. Oggigiorno, il nasi kandar è solitamente preparato e venduto nei centri ambulanti in tutto il paese ed è tradizionalmente apprezzato come una colazione calda e nutriente.

Unisciti alla Rivoluzione Gastronomica
Sii il primo a recensire Nasi kandar!
La tua esperienza culinaria è importante! Condividi la tua recensione e aiuta altri buongustai a scoprire questo piatto.
Esplora Altro
Scopri nuove esperienze culinarie